Quando si ha una vacanza in programma, niente è più noioso della preparazione della valigia. Chiunque, anche i più organizzati, temono di dimenticare a casa qualcosa di importante. Oggi vogliamo darti qualche suggerimento utile su cosa non dovrebbe proprio mancare dalla tua valigia. Leggi qui!

Fai una lista

Iniziare a preparare per tempo una lista da spuntare, soprattutto se il viaggio è lungo, è sicuramente una delle prime cose da fare. In questo modo potrai segnare, man mano che ti viene in mente, quello che ti serve e controllare qualche giorno prima della partenza se manca ancora qualcosa. Spesso infatti il rischio è di portare con sé tante cose inutili o di darne per scontate altre ben più importanti. Una lista preparata in anticipo ti aiuterà a capire se hai veramente bisogno di tutto quello che hai segnato oppure no. Un'idea potrebbe essere quella di stilare la lista pensando per "settori" e scomparti della valigia: trousse del bagno, abiti da giorno, outfit sera, accessori e il resto.

Ogni valigia è diversa perché diverse sono le esigenze. Inoltre, occorre valutare anche la tipologia di viaggio. Una vacanza estiva o al caldo richiede ovviamente un bagaglio differente da una vacanza in una città.

Cosa non può assolutamente mancare

Alcuni elementi non possono però proprio mancare, come le fotocopie dei documenti, biancheria intima, magliette, una felpa, delle ciabattine da utilizzare nella doccia o nel bagno, una sciarpa o un foulard, un cappello da sole o uno per il freddo. Anche gli occhiali da sole sono fondamentali, così come un paio di scarpe comode.

Non dimenticare nemmeno un sacco per i panni sporchi, salviette per le mani, caricabatterie e un adattatore per le varie prese elettriche. Questo è molto utile perché, nonostante gli hotel ne abbiano sempre a disposizione, potrebbero essere fondamentali in varie situazioni.

Per l'igiene personale ti serviranno invece: spazzolino, dentifricio, deodorante, burrocacao - perché dopo un viaggio in aereo potresti ritrovarti con le labbra molto secche, spazzola o pettine e rasoio usa e getta. Non dimenticare poi i tuoi medicinali indispensabili.

Cosa mettere in valigia... per un week end fuori

La valigia per un week end fuori porta è diversa da quella di una vacanza più lunga. Innanzitutto ti consigliamo di scegliere un bagaglio più piccolo, come uno zaino, un borsone o un piccolo trolley, per evitare di trascinarti troppo peso che potrebbe essere d'intralcio negli spostamenti. Le cose più importanti dovrebbero stare nella parte superiore, per essere recuperate al bisogno con facilità. Con un bagaglio più piccolo potranno esserti utili anche piccoli sacchettini da posizionare strategicamente, per dividere le varie cose: beauty, abbigliamento intimo, panni sporchi e tanto altro. Inoltre, stando via poco tempo ti consigliamo di scegliere un paio di scarpe "passpartout" per tutte le situazioni, che siano comode. In questo modo potrai evitare di portarne altre e viaggiare più leggero. Lo stesso discorso vale anche per i cambi, al massimo due o tre incluso quello indossato alla partenza. Nella scelta considera sempre il clima del luogo in cui andrai, per evitare brutte sorprese.

Cosa mettere in valigia... per una vacanza al mare

Visto che la bella stagione si avvicina potrebbe essere utile capire cosa mettere in valigia per una vacanza al mare. Non dovrebbero mai mancare uno o due costumi da bagno, crema solare per il viso e il corpo, elastici per capelli, un foulard per proteggerli dal sole in spiaggia, un telo mare leggero, meglio se in microfibra, e un paio di ciabatte per la spiaggia.

Poi sicuramente abiti leggeri per uscire. La fortuna è che in estate i vestiti sono meno ingombranti, quindi potrai portare qualche extra senza poi rimpiangerlo nel momento in cui sarà necessario sollevare la valigia. Non dimenticare nemmeno un bel libro da leggere in spiaggia, sotto l'ombrellone!

Cosa mettere in valigia... per una vacanza in montagna

Anche la montagna è una delle mete più inflazionate per le vacanze in primavera e in estate. Se hai intenzione di fare lunghe passeggiate, non possono mancare calzini lunghi e tecnici, scarponcini da trekking, pantaloni lunghi impermeabili, giacca antivento e antipioggia, maglia di pile per contrastare il freddo, occhiali da sole, crema e protezione solare alta, e naturalmente abbigliamento di ricambio. Inoltre, anche qualche medicinale da primo soccorso, come cerotti o fasciature, utili anche nel caso di vesciche ai piedi, e antidolorifici. Non dimenticare nemmeno una borraccia, che potrai riempire per le escursioni, e qualche barretta da consumare quando sei a corto di energie.

Cosa mettere in valigia... per un safari

Se hai in programma una vacanza in Africa, con tanto di safari in mezzo alla Savana, ricordati di portare con te abiti leggeri con tinte neutre del marrone chiaro e del beige o colori pastello per non spaventare gli animali, con pantaloni di cotone lunghi e corti, e magari una giacca a vento leggera, una felpa o un pile per le sere più fresche. Inoltre ti occorrerà sicuramente un buon repellente per insetti. Considera che potrebbero esserci itinerari più complicati e quindi potrebbe rivelarsi utile viaggiare con solo bagaglio a mano, in quel caso ti consigliamo di utilizzare i sacchetti sottovuoto per ottimizzare lo spazio.

 

Adesso che sai cosa mettere in valigia sei pronto a programmare le vacanze! Hai già deciso dove andare?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

LASCIA UN COMMENTO